Comunicazioni scuola-famiglia
- Dettagli
- Visite: 1267
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
INVITA LE FAMIGLIE AD UN INCONTRO
FORMATIVO-INFORMATIVO
Che si terrà il giorno sabato 13 novembre 2021, alle ore 10.30, in modalità online, al LINK che verrà comunicato tramite mail a tutte le famiglie.
All’incontro parteciperà il Prof. Giuseppe Curcio, Docente universitario di Psicologia generale, Dipartimento DISCAB - Università degli Studi dell’Aquila, esperto, tra l’altro, di processi cognitivi, neuropsicologia ed effetti psicologici di media e videogaming.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Sabina Maraffi
- Dettagli
- Visite: 850
AVVIO PROGETTO CYBER FACTOR
Prevenzione al bullismo, al cyberbullismo
Azioni di prevenzione alla violenza della rete (social, TV, ecc.)
- Dettagli
- Visite: 1485
COLLOQUI SCUOLA-FAMIGLIA
Si avvisano le famiglie che i colloqui scuola famiglia avverranno con le modalità illustrate nell’avviso COLLOQUI SCUOLA-FAMIGLIA già pubblicato, secondo il REGOLAMENTO approvato dal Consiglio di Istituto.
Per la scuola secondaria di I grado:
In allegato gli orari di ricevimento dei docenti, da lunedì 15 novembre 2021:
Per la scuola dell'infanzia e la scuola primaria:
i colloqui si svolgono con le medesime modalità riportate nell'avviso COLLOQUI SCUOLA-FAMIGLIA, nei giorni indicati nel piano delle attività:
11 e 18 novembre 2021
21 e 28 aprile 2022
Nel mese di febbraio sono previste le informazioni sugli esiti delle valutazioni quadrimestrali, secondo le modalità che verranno illustrate in seguito.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Sabina Maraffi
- Dettagli
- Visite: 1500
CYBERBULLISMO E RELAZIONI ONLINE.
Invito alla partecipazione del Webinar organizzato da Telefono Azzurro
29 Aprile ore 17,00-18,00
L'incontro avrà l'obiettivo di comprendere e approfondire i meccanismi e le dinamiche sottostanti ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo e di riflettere sulle modalità positive per vivere nell'online in modo sicuro e consapevole.
Relatori:
Salvatore Ciro Conte, Psicologo – Settore Scuola-Educazione Telefono Azzurro Rebecca Minoliti, Psicologa – Centro Studi e Ricerche Telefono Azzurro
Sono invitati alla partecipazione tutti i genitori degli/le alunni/e e studenti/esse del vostro Istituto.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dettagli
- Visite: 2497
Giungono a questo Ufficio notizie incresciose di interventi di genitori durante le lezioni a distanza, nelle quali i suddetti genitori "ordinano" al docente di ammettere alla lezione il figlio in ritardo di più di mezz'ora (su 45 minuti di lezione), violando la privacy degli altri alunni, tutti minori, le norme di buona educazione, e il Patto di corresponsabilità educativa, nel quale la famiglia si impegna a supportare la puntualità e il corretto comportamento del fligliolo, non a dare cattivo esempio con il proprio pessimo comportamento.
Questo Istituto ribadisce innanzitutto che si riserverà di adire alle vie legali ogni volta che riterrà compromesse da terze persone le condizioni di sicurezza (fisica e psicologica) e di privacy che l'Istituto stesso è tenuto a garantire nei confronti dei minori e del personale docente.
Inoltre si ricorrerà ai previsti provvedimenti disciplinari ogni volta che il comportamento degli studenti in DAD violerà il Regolamento di Istituto e il Regolamento della DDI.
Si ritiene utile tuttavia ribadire quanto segue:
nel rispetto della privacy, è vietato a tutti i soggetti coinvolti:
- effettuare registrazioni audio e/o video, realizzare scatti, catturare fermo-immagini, sia in occasione di videolezioni che durante colloqui con i docenti di qualsivoglia natura;
- accedere con e-mail diversa da quella istituzionale;
- far partecipare soggetti diversi dagli alunni della classe*;
- fare uso improprio delle diverse funzionalità del sistema;
- utilizzare la piattaforma istituzionale in assenza del docente.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Sabina Maraffi
*tranne personale autorizzato (genitori, docenti sostegno, OEPA) per gli alunni BES e per gli alunni delle classi prime della primaria, qualora ne ricorresse la necessità e previa autorizzazione del docente.
- Dettagli
- Visite: 11378
AGGIORNAMENTO
Modulistica per il rientro a scuola dopo assenza.
In ottemperanza alle indicazioni operative per la gestione di casi e focolai SARS-COV- 2 nelle scuole si pubblica quanto segue:
INFORMATIVA PER IL RIENTRO A SCUOLA DOPO ASSENZA
ALLEGATO 1 - Autodichiarazione dei genitori/tutori per malattia inferiore a 6 giorni