Attività Alunni
- Dettagli
- Visite: 114
a.s. 2024/25
Sì, questa volta siamo andati proprio… oltre.
Abbiamo fatto qualcosa di veramente “diverso dal solito”.
Abbiamo “osato” fermarci, ci siamo presi del tempo… per accorgerci di noi, per accorgerci degli altri intorno a noi, per conoscere anche ciò che non sapevamo di essere, per cercare «un senso» a questo viaggio complicato, che è la vita di tutti i giorni.
Ci siamo presi del tempo per ascoltare emozioni e bisogni, per entrare nelle difficoltà dei sentimenti, per trovare la serenità del presente e l’entusiasmo di costruire il futuro, per non rinunciare ai sogni, per mantenere viva la voglia di non smettere di camminare.
Abbiamo parlato, riflettuto, condiviso, scritto.
Abbiamo cantato, ci siamo fatti domande, abbiamo abbozzato risposte.
Abbiamo inseguito il nostro caos, il nostro smarrimento, i nostri piccoli squilibri, abbiamo attivato una “narrazione di noi”.
E dentro ogni parola scritta, dentro ogni parola non detta, dentro ogni sguardo di questi cinque anni passati insieme, ci portiamo dietro la consapevolezza che ascoltare è difficile, quanto è difficile per i grandi ascoltare i piccoli, per i piccoli capire i grandi... ma è l'unica strada per crescere insieme...
"Buona vita ragazzi"... :-)
Classe 5D, "Garibaldi", Via Mondovì
Insegnanti: Roberta Orlandi - Cristiana Russo Fiorillo
- Dettagli
- Visite: 142
a.s. 2024/25
La classe 3A, durante il mese di febbraio, ha rappresentato il periodo invernale utilizzando tecniche grafico-pittoriche diverse.
Nell’ Inverno a colori, dopo aver selezionato i colori da utilizzare (prevalentemente colori freddi), i bambini hanno scelto tra due immagini disegnate a matita su carta bianca: un pupazzo di neve e una casetta nel bosco. Hanno utilizzato i pennelli e i colori a tempera per la campitura delle superfici indicate, iniziando a colorare a partire dallo sfondo. Una volta asciugato il colore, hanno evidenziato i confini delle aree colorate con i colori a cera.
Nell’”Inverno in bianco e nero” i bambini hanno rappresentato l’inverno in città, utilizzando la tecnica del collage su cartoncino nero, ritagliando figure geometriche da fogli di giornale.
L’insieme dei vari prodotti individuali è stato alla fine esposto nel corridoio vicino all’aula.
Classe 3 A, "Garibaldi", via Mondovì
Le insegnanti
Barboni Roberta
Stanzione Regina
- Dettagli
- Visite: 61
a.s. 2024/25
RICETTA PER UN CARNEVALE… COLORATO
Prendi un rotolo di carta,
aggiungi un po’ di cartoncino colorato, forbici, colla,
un po’ di «polvere magica»,
mescola con un pizzico di fantasia e tanta voglia di fare festa e…
…il gioco è fatto!
I nostri protagonisti sono pronti e hanno tanta voglia di divertirsi insieme!
Venite anche voi?
Classe 5B, via Mondovì
Ins. Rosa Rotondo
- Dettagli
- Visite: 64
a.s. 2024/25
Alla ricerca di colori e di compagnia per festeggiare insieme!
La storia di ARCOBALENA, presentata dalla classe 1D, via Mondovì
Evviva il CARNEVALE!
- Dettagli
- Visite: 198
a.s. 2024/25
SCUOLA, luogo dell’Identità, della Conoscenza, della Speranza, dell’Ascolto,
luogo dell’Esperienza di sé e degli altri, delle Relazioni agevoli e un po’ meno agevoli,
luogo del Cadere e Rialzarsi, della Sperimentazione di cosa so e cosa non so fare, di ciò che devo imparare, di quello che devo approfondire, di ciò che devo correggere, di quello che devo continuare a sperimentare con entusiasmo e tenacia,
luogo del “fare spazio” a tante persone, a tante idee, a tanti “vissuti”… a tante cose “altro da me”,
luogo della Scelta, luogo in cui sentirsi tanto grandi e tanto piccoli,
luogo del bianco e nero e dei colori, luogo in cui “mettersi in gioco”, diventare Compagni di Viaggio,
luogo in cui guardarsi negli occhi e sorridere,
luogo in cui imparare a “ESSERE”, a star bene insieme…
Grazie a tutti i Genitori intervenuti,
a chi è tornato, a chi è rimasto,
a chi è venuto per la prima volta,
GRAZIE a chi, ogni giorno,
fa della scuola
un LUOGO DI BELLEZZA,
Bambini, Insegnanti, Collaboratori, Dirigenti…
Noi Vi aspettiamo,
per entrare insieme,
attraverso il nostro personale “portale immaginario”,
fatto di creatività ed esperienza,
in un mondo rinnovato,
da costruire passo dopo passo,
giorno dopo giorno,
uno accanto all’altro…
- Dettagli
- Visite: 221
a.s. 2024/25
La nostra classe, durante la giornata di Open Day, ha effettuato un laboratorio storico-artistico intitolato "IL BIG BANG...NELL'ARTE". Dopo aver affrontato l'argomento dal punto di vista storico, abbiamo analizzato e immaginato l'energia e i colori prodotti da questa grande esplosione.
I bambini poi hanno riprodotto in forma artistica, con l'uso di carta e cartoncini di vario tipo, il Big Bang e hanno usato tutta la loro creatività e la loro fantasia. L'insieme dei vari prodotti individuali è stato alla fine esposto nel corridoio vicino all'aula e i bambini lo hanno voluto intitolare "IL NOSTRO BIG BANG".
Classe 3 A - Plesso Scuola Primaria "Garibaldi", via Mondovì
- Dettagli
- Visite: 105
a.s. 2024/25
Eccoci di nuovo qui... Il nuovo anno è già iniziato e siamo contenti di accogliervi, nella pagina ATTIVITA' ALUNNI, con i lavori, sempre originali e bellissimi, dei nostri bambini e dei nostri ragazzi. Se non conoscete questa pagina, andate indietro e cercate, tra i file pubblicati in allegato, i temi, gli argomenti, i punti di vista più interessanti del nostro lavoro. "Teniamoci in contatto"... :-)
- Dettagli
- Visite: 366
a.s. 2023/24
Stare insieme, conoscere, muoversi, camminare alla ricerca di novità, partire, tornare, condividere, fare festa, fermare il tempo in uno scatto, cercare quel… «kairos»… che dipinge ogni nuovo battito di bellezza…
Ma, quale idea di BELLEZZA abbiamo?
Viviamo spesso intrappolati nei vicoli bui dei nostri pensieri, dentro case che, qualche volta, diventano scatole chiuse.
Ci abituiamo a pensare che, forse, il bello è tutto qui… non sappiamo più cercarlo, riconoscerlo e l’abitudine divora la nostalgia…
Perdiamo il gusto di assaporare qualcosa che ci regali un respiro più grande, qualcosa che ci faccia uscire dai nostri… «rettangoli»…
Poi un giorno un giardino… e tutto dentro di te si riscrive, il «rettangolo diventa sfera», il labirinto smarrito del tuo io si illumina di colori, le «stanze» aprono i loro confini, i sogni riprendono forma, il profumo ti invade il cuore, le parole, prima buttate un po’ a caso, ti rimangono in gola…
E ti accorgi che le domande rimaste inespresse o nascoste, trovano risposta in quel silenzio…
Ed è proprio allora, in quel «kairos», in quel momento opportuno,
è proprio allora che qualcosa accade:
il tuo sguardo cambia, riconosci quel che ti manca da tanto, da troppo… e capisci finalmente… cos’è la BELLEZZA…
Plesso "via Bobbio"
- Dettagli
- Visite: 392
a.s. 2023/2024
Un saluto pieno di emozioni alla scuola primaria,
formato "GIORNALINO",
della classe 5° A di via Bobbio
"Ciao, semplicemente ciao, difficile trovare parole molto serie, tenterò di disegnare, come un pittore..."
- Dettagli
- Visite: 668
a.s. 2023/24
Questo è il racconto di una nostalgica attesa e di un ritorno, di una distanza, da se stessi e da tutto...
Ma come si conclude, cosa nasconde davvero questo viaggio? E chi siamo noi dentro questa storia?
Forse somigliamo a chi decide e poi comanda, a chi inganna… o forse siamo più simili a chi si rassegna, o a chi resiste… o ancora, a chi semina discordia o a chi risolve.
Siamo quelli che rimangono soli, quelli che se ne vanno per sempre, chi siamo davvero noi?
Sotto quale cielo, dentro quale mare, stiamo cercando nuovi approdi o sconsiderati naufragi?
Eppure in questa vita siamo solo un veloce passaggio d’ali…
Cosa rimane del tempo che scivola via, di questo continuo perdersi e ritrovarsi, di questo vagabondare tra passato e presente? E in quale vuoto ci siamo persi, in quale sogno siamo rimasti noi?
Forse siamo quelle impronte lasciate sulla sabbia, lettere cancellate, dalle mille parole non dette, lacrime e sorrisi ingoiati, o in fondo esperienze vissute, affrontando i conflitti e i ricordi, con il coraggio, alla fine, di essere e rimanere se stessi…
E ora… diventiamo compagni di viaggio, alla scoperta di nuove rotte…
Quando la scuola diventa laboratorio di vita...
Classi 4 A - 4 B plesso Via Bobbio