Attività Alunni
- Dettagli
- Visite: 493
a.s. 2022/23
Il giorno 23 novembre siamo andati a visitare la scuola Petrarca, in via Camilla, con le nostre maestre.
Siamo molto emozionati al pensiero che si sta avvicinando il momento del grande cambiamento: tra pochi mesi andremo alla scuola media pieni di aspettative ma anche con un po' di timore. Si sa...le novità spaventano sempre un po' ma le maestre ci hanno spiegato che sono questi i momenti in cui si cresce e si diventa grandi.
In fondo è bello andare avanti e fare nuove esperienze. La vita è questa!
A cura della classe VB plesso "Garibaldi" Via Mondovì
Insegnanti: Laura Capuani, Maria Stefania Pellegrino, Paola Bignami.
- Dettagli
- Visite: 523
a.s. 2022/23
Bello viaggiare, bello cercare la destinazione, preparare le valigie, organizzare le giornate o lasciarsi trasportare dal desiderio di vivere un’avventura…
Da un viaggio si torna sempre diversi…
E allora perché non parlarne insieme?
Perché non far «lavorare» la fantasia, perché non condividere sogni, emozioni, paure?
È quello che abbiamo fatto nel percorso di educazione civica di quest’anno…
Nei nostri quaderni abbiamo lasciato anche piccoli errori, piccole cose imprecise, piccole imperfezioni, piccole cose incomplete...
Questo lavoro un po' ci somiglia. Anche noi siamo imperfetti, qualche volta sbagliamo, siamo spesso imprecisi, qualche volta ci sentiamo incompleti e questo forse ci ricorda che siamo esseri umani, pieni di volontà e di impegno, pieni di curiosità e di domande, pieni di voglia di migliorare, di creare, di stare insieme, di imparare, di divertirci, di condividere... esseri umani...
Buona lettura!
A cura delle classi
2 C-3 B-3 D-5 B plesso «Garibaldi» Via Mondovì
1 A-2 A-2 B-3 A-3 B-4 A-5 A plesso Via Bobbio
Insegnante: Cristiana Russo Fiorillo
- Dettagli
- Visite: 485
a.s. 2022/2023
BENTORNATI!
Apriamo quest'anno, la pagina dedicata alle Attività dei nostri alunni con alcune fiabe.
Buona lettura e buona riflessione. Seguiteci!
Ho trovato questa nuova classe nel plesso di via Camilla alla fine di settembre e ho pensato di proporre loro di scrivere una fiaba che li rappresentasse.
Questi sono alcuni esemplari!
L'ultimo testo viene dalla 3 D e penso che debba essere letto da tutti!
Classi 2D - 3D Via Camilla
Insegnante: Maria Beatrice Centonze
- Dettagli
- Visite: 638
a.s. 2021/2022
I bambini ci stupiscono ogni volta…ogni volta che affronti temi importanti e loro riescono a coglierne il significato più profondo sapendo esattamente cosa si deve e cosa non si deve fare.
La Giornata della Memoria e la Giornata dei Calzini spaiati sono due celebrazioni con un significato storico profondamente diverso, ma accomunate dallo stesso principio: la libertà di essere altro!
Nella Giornata della Memoria abbiamo letto e riprodotto in sequenze il testo di Lia Levi: "La portinaia Apollonia", che affronta il tema della discrimanzione razziale in modo delicato e prevedendo un lieto fine.
Nella Giornata dei calzini spaiati abbiamo invece riflettuto sul significato dell'essere diverso e soprattutto sull'opportunità che offre questa condizione.
In questo mondo, sempre più "altro", sempre più poliedrico e multisfaccettato, ci sembrano passi importanti sul cammino della vita dei "piccoli"...
Classi 2 A-2 B Plesso Via Bobbio.
Insegnanti: Antonella Migliore Sonia Moretti Teresa Allemma Nadia Rapone Adriana De Cicco Elisa Ercolano Rosetta Pellegrino Cristiana Russo Fiorillo
- Dettagli
- Visite: 989
Gli studenti della V C del plesso Garibaldi hanno realizzato un sito internet con il CMS (sistema di gestione di contenuti) Wordpress mostrando alcuni punti di interesse di Roma, basandosi sulle loro ricerche.
Il sito è stato accompagnato da un' app Android per mostrare ai bambini come siti web ed app si integrano per creare le cosiddette webapp.
L'app è stata rilasciata agli studenti e alle famiglie mentre il sito è raggiungibile pubblicamente all'indirizzo:
- Dettagli
- Visite: 547
INSEGNANTI: Cianfoni Valentina-Matera Francesca-Antonuccio Francesca
- Dettagli
- Visite: 610
a.s. 2021/22
Segni per conoscere, segni per giocare, segni per capire, segni per amare, segni per ridere, segni per fermarsi, segni per ricordare, segni per correre spensierati…
Segni, significati, espressioni, gesti, segnali, forme, simboli,
metafore, nel caleidoscopio del tempo che passa, per osservare, per raccontarci meglio quello che viviamo ogni giorno, per conoscere il mondo e riuscire a interpretarlo.
Segni di pace, di allegria, di gioia, di attenzione, di appartenenza, segni che mantengono quello che promettono, segni per conoscere noi stessi e gli altri, segni per capire che la nostra vita è quello che costruiamo,
pezzetto dopo pezzetto,
mattone dopo mattone,
sorriso dopo sorriso…
Classe 2 B Plesso "Garibaldi" Via Mondovì
Insegnanti: Cristiana Russo Fiorillo - Stefano Lattes
- Dettagli
- Visite: 872
a.s. 2021/22
Chi ha detto che ci si può mascherare solo a Carnevale?
Noi abbiamo deciso di costruire maschere un po’ particolari per raccontare qualcosa di importante.
Abbiamo capito tante cose
-Forse non serve aspettare di avere «freddo» per abbattere certi confini.
-Forse «tendere una mano», «prendersi cura di»…
è una strada percorribile anche e soprattutto tra «quelli di là» e «quelli di qua»,
perché in fondo, anche noi, siamo un po’ tutti…
a volte di qua e a volte di là…
-Forse conoscere segni e significati, espressioni, gesti, segnali, forme, simboli,
forse utilizzare metafore per capire e raccontarci meglio quello che viviamo ogni giorno,
forse tutto questo significa conoscere il mondo e riuscire a interpretarlo,
conoscere noi stessi e gli altri, capire che la nostra vita è quello che costruiamo,
pezzetto dopo pezzetto,
mattone dopo mattone,
sorriso dopo sorriso…
Classe 2 D Plesso "Garibaldi" Via Mondovì
Insegnanti: Cristiana Russo Fiorillo - Stefano Lattes
- Dettagli
- Visite: 547
INSEGNANTI : VALENTINA CIANFONI-FRANCESCA MATERA-FRANCESCA ANTONUCCIO -RAVAGNANI FLAVIA-SILVIA CELLINI.
- Dettagli
- Visite: 714
a.s. 2021/22
In allegato il lavoro interdisciplinare delle classi 3D e 4C Metodo Montessori, plesso "Garibaldi", via Mondovì.
Insegnanti: Valentina Cianfoni - Flavia Romana Ravagnani - Silvia Cellini