Eventi
- Dettagli
- Visite: 1557
Sabato 28 maggio un gruppo di ex alunni della scuola Garibaldi ha varcato il cancello della propria scuola a distanza di molti anni...
Leggi il report QUI
- Dettagli
- Visite: 1637
Un'esperienza condivisa da alunni, genitori, nonni, ma anche tanti "appassionati"!
Dopo la presentazione del libro FRANTUMI (ed. Manfredi), del maestro Luigi Impieri, nella suggestiva cornice del cortile della scuola Garibaldi, il weekend ha visto tantissimi alunni, genitori, nonni, cittadini del quartiere, ma anche persone veunte da lontano, lavorare insieme al maestro, per dare vita nuova ai "frantumi" di ricordi, sogni, esperienze e lasciarne una traccia indelebile.
L'Istituto Ceneda è stato protagonista di un incrocio di culture ed esperienze diverse che, guidati dal maestro Impieri, hanno sperimentato un percorso di educazione civica, educazione ambientale e, soprattutto, educazione al "bello"!
Oggi, 30 maggio 2022, nell'ambito delle attività di prevenzione del bullismo (educazione alla cooperazione e alle relazioni sane e corrette) e di continuità tra scuola primaria e scuola secondaria, una classe quinta della scuola primaria ed una classe prima della scuola secondaria lavoreranno insieme al maestro Impieri nel cortile del plesso centrale di via Ceneda.
- Dettagli
- Visite: 1740
IL BULLISMO A SCUOLA: venerdì 13 maggio 2022, alle 9.30
L'AVV. ANTONIO MARIA LA SCALA INCONTRA STUDENTI, DOCENTI E GENITORI DELL'IC VIA CENEDA
L'incontro è stato trasmesso in diretta facebook sulla pagina di progetto Rossano ed è visibile cliccando QUI
- Dettagli
- Visite: 1303
“PROGETTO ROSSANO” E SCUOLA SUL CYBERBULLISMO
LEGGI L'ARTICOLO SU "CARA GARBATELLA": clicca QUI
- Dettagli
- Visite: 1302
QUANDO LA MEMORIA INSEGNA A “FARE INSIEME”, SI PUO’ CANTARE ANCHE IN TEMPO DI PANDEMIA... E COSTRUIRE INSIEME UN MONDO DI PACE!