Sfida tra le più impegnative delle moderne istituzioni scolastiche è senz’altro quella di riuscire a facilitare la partecipazione di tutti gli studenti alle varie attività formative. Nella consapevolezza che la complessità delle trasformazioni sociali che si vanno delineando obbligherà a ripensare anche il mondo dell’educazione, Envision Magazine si fa promotore di un webinar sul tema dell’inclusione e del ruolo della scuola per una società accessibile e senza più fenomeni di disagio e forme di emarginazione.
Eventi
- Dettagli
- Visite: 1134
EVENTO DI INAUGURAZIONE 21 DICEMBRE
REPORTAGE: Clicca QUI
L'evento è stato recensito su:
"Territori educativi": La casa di Anita.
(cliccare QUI per accedere ai contenuti del reportage)
- Dettagli
- Visite: 1144
Focus dell'edizione 2021, promossa in collaborazione con il Centro Studi Erickson, è l'uso innovativo e inclusivo delle nuove tecnologie per un'istruzione di qualità in emergenza da Covid-19. L’obiettivo 4 dell’Agenda 2030 è declinato rispetto alla situazione di pandemia che la scuola sta vivendo in tutto il mondo. Il concorso si è rivolto a tutte le realtà che, in emergenza sanitaria, hanno realizzato uno o più progetti che abbiano coniugato innovazione e qualità della formazione. A docenti e dirigenti scolastici è dedicato il Premio speciale Tullio De Mauro alla Scuola che innova e include.
La cerimonia di premiazione si è svolta il 17 dicembre 2021 presso l'aula Giulio Cesare in Campidoglio.
- Dettagli
- Visite: 1530
L'IC Via Ceneda è stato selezionato dalla Fondazione Mondo Digitale per il:
"Contami!", "Ci sono anch'io!" Le bambine e le adolescenti possono diventare più consapevoli, sicure, volitive, capaci di progettare e costruire il loro futuro.
Per renderlo possibile Visa e Fondazione Mondo Digitale, con il supporto tecnologico di R-Store (rivenditore ufficiale di Apple), hanno sviluppato un progetto pilota per la crescita inclusiva delle giovani donne, dal coding all'educazione finanziaria.
I destinatari della prima fase sono 20 istituti comprensivi di due città metropolitane, Roma e Napoli, perché l'empowerment femminile inizia proprio dalla scuola.
A raggiungere nei diversi territori primarie e secondarie di primo grado è stato un van, un laboratorio mobile, attrezzato per coinvolgere le nuove generazioni in attività di programmazione, creatività, sostenibilità, finanza e auto imprenditorialità. Giochi, test, prove, simulazioni, esercizi, sfide... le sessioni formative, di diversa durata, sono sempre dinamiche, divertenti, appassionanti. Propongono strumenti concreti per capire, interpretare la realtà e fare scelte più consapevoli. Per imparare a contare, non solo a far di conto.
Anche per i docenti è stata prevista una formazione su misura. E a ogni scuola è stato consegnato un "Coding Box", contenente iPad, Robot Sphero e materiali didattici per continuare a sperimentare la tecnologia in autonomia.
Il progetto pilota è stato presentato al Salone dei pagamenti 2021 la scorsa settimana nel workshop organizzato da Visa.
- Dettagli
- Visite: 1585
LA CULTURA DELL'ACCOGLIENZA PER UNA SOCIETÀ INCLUSIVA
IL RUOLO DELLA SCUOLA
Webinar stasera 8 settembre 2021 ore 21
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=4275383689241730&id=917785445001588
- Dettagli
- Visite: 1519
L'IC VIA CENEDA: "ESEMPIO TANGIBILE E AUTOREVOLE DI INCLUSIONE"
ORIZZONTESCUOLA, fonte più che autorevole nel settore scolastico, premia il nostro Istituto con un pregevole riconoscimento!
- Dettagli
- Visite: 1003
https://www.envisionmagazine.it/envision-talk/153-famiglia-vaccini-e-scuola-in-tempi-di-covid
Vaccini per i più giovani, riorganizzazione della scuola con particolare attenzione all'informazione delle famiglie, sono alcuni dei temi maggiormente dibattuti in questa fase della pandemia. A parlarne Rosaria D'Anna Presidente Associazione Italiana Genitori, Vittoria Paletta pediatra ASP Cosenza e Sabina Maraffi Dirigente dell'Istituto Comprensivo "Via Ceneda" di Roma.
- Dettagli
- Visite: 2511
Altre info: La Classe Digitale FAQ ConnettiAMOci Il sostegno del VII Municipio
RASSEGNA STAMPA
- SCUOLA E DIGITALE/ L’I.C. DI VIA CENEDA PROPONE UNA SEZIONE CURRICOLARE CON METODOLOGIE INNOVATIVE – Comunità Educante Diffusa del Municipio Roma VII
- IL TEMPO - 2 aprile 2021
- IL TEMPO - 4 aprile 2021
- CORRIERE DELLA SERA - 13 aprile 2021 - Classe digitale al Ceneda